La Tanzania è un poema scritto dalla natura, dove la terra respira avventura e il tempo sembra fermarsi davanti a tanta bellezza. È un paese che accarezza l’anima con panorami sconfinati, culture vibranti e una biodiversità che non ha eguali al mondo.
Uno Scrigno di Bellezze Naturali*
Immaginate distese infinite dove la savana dorata si perde nell’orizzonte, punteggiata da acacie solitarie e animate da branchi di animali selvaggi. Qui, la vita scorre seguendo ritmi antichi, tra il ruggito dei leoni al tramonto e il silenzio ipnotico del deserto che si fonde con il cielo.
Un Mosaico di Culture
La Tanzania è un inno alla diversità, dove tribù millenarie custodiscono tradizioni vive e autentiche. Popoli fieri e ospitali, che accolgono i viaggiatori con sorrisi sinceri e storie appassionanti. Qui, i mercati profumano di spezie esotiche, i tessuti colorati danzano nel vento e le melodie tradizionali riecheggiano al ritmo dei tamburi.


1°Giorno: Italia – Jomo Kenyata International Airport – Nairobi
Arrivo ad Jomo Kenyata International Airport – Nairobi , via scalo previsto. Incontro con la guida e trasferimento all’hotel selezionato per il pernottamento.
Camera e colazione
2° Giorno: Nairobi – Amboseli National Park
Dopo la prima colazione, partenza in direzione del Amboseli National Park con pranzo picnic per il safari fotografico pomeridiano (circa 3 ore) per arivare nel parco. L’Amboseli National Park si trova a circa 240 chilometri a sud-est della capitale, si estende per 3.900 Kmq lungo il confine con la Tanzania ed occupa le pendici del Kilimanjaro. Il territorio è completamente ricoperto dalle steppe. Il parco è noto per i suoi ghepardi, gli elefanti, le gazzelle, le giraffe, gli gnu, le zebre, le antilopi, i leoni e i leopardi, per le foreste di acacie, le paludi e gli stagni dove si abbeverano gli animali. Qui ebbe origine la tribù dei Masai. Tapa a pranzo, ultimo safari e proseguimento al lodge selezionato per la cena e pernotamento.
Lodge Esclusivo
Pensione completa (pranzo pic-nic)
3°Giorno: Amboseli National Park / Tarangire National Park
Prima colazione e partenza in direzione del Tarangire National Park (circa 5 ore), ci si ferma alla di Namanga sbrigo delle formalita, arrivo sistemazione in camera, pomerigio libero di relax.
Tented Lodge
Pensione completa (pranzo pic-nic)
4°Giorno: Tarangire National Park
Dopo colazione la giornata dedicata al safari all’interno del Parco. Tarangire il pittoresco e disordinato parco regno di elefanti e giganteschi baobab. Durante la stagione secca, nei mesi che vanno da giugno ad ottobre, l’unica fonte d’acqua disponibile nella vasta area è il fiume Tarangire, che attraversa il parco in senso longitudinale e rappresenta la forza vitale dello stesso. Questo favorisce in questi mesi un’altissima concentrazione di animali seconda solo a quella del Serengeti e di Ngorongoro: solo nel Tarangire si incontrano famiglie matriarcali composte da oltre 100 individui ed è possibile avvistare fino a 1000 elefanti in un sol giorno. sosta a pranzo durante il safari, ultimo safari pomeridiano, Cena e pernottamento al Lodge selezionato.
Tented Lodge
Pensione completa (pranzo pic-nic)
5° Giorno: Tarangire / Lake Natron
Dopo la prima colazione, partenza in direzione del Lago Natron (circa 3 ore). Arrivo e sistemazione nel campo tendato. Nel pomeriggio ci si dirige verso le sponde del lago, colorate da meravigliosi fenicotteri rosa: si avrà l’occasione di avvicinarsi sulle sponde del lago per proseguire, sul terreno fangoso, verso gli stormi di fenicotteri…una splendida opportunità fotografica. Seguirà la visita ad un villaggio locale, nel comune di Ngare Sero: una popolazione di masai semi nomadi, dediti alla pastorizia. Da qui, per chi lo volesse, si potrà proseguire il trekking verso l’omonima gola per raggiungere le cascate di Ngare Sero. Il cammino richiede sufficiente allenamento in quanto si attraversa più volta il fiume per seguire il percorso roccioso che porta alle cascate con l’aiuto, di tanto in tanto, anche delle mani per aiutarsi nei passaggi più difficili. Sarà necessario un paio di scarpe comode, non scivolose, per entrare nell’acqua che arriverà appena sopra il ginocchio (ma se avesse piovuto abbondantemente potrebbe essere più alta) e, logicamente, un costume! La superficie del Lago Natron è una tavolozza di colori che vanno dal bianco al rosa, dal rosso al marrone: questo a causa dell’alta salinità delle sue acque e dalla scarsità di piogge. Gli unici animali che vivono nel lago sono i fenicotteri che si nutrono di un’alga presente nello stesso (e che conferisce a questi uccelli il colore rosa che li caratterizza); tra agosto e ottobre in quest’area se ne contano fino a 2.5 milioni. A fare da sfondo al Lago Natron vi è il vulcano Ol Donyo Lengai (che significa ‘la montagna di Dio’, sacra al popolo Masai): si tratta dell’unico vulcano attivo in questa fascia di Rift Valley.
Cena e pernottamento al lodge,
Lodge
Pensione completa (pranzo pic-nic)
6° Giorno: Lake Natron – Karatu
Prima colazione e partenza per la visita ad un villaggio locale, nel comune di Ngare Sero la mattina sarà interamente dedicata a rivivere la cultura Masai di cui avrete oppurtunita’ di far la camminata per scoprire una vita quotidiana della popolazione masai semi nomadi, dediti alla pastorizia. Avrete possibilita’ di vedere alcuni dei loro attivita’ tipo mungere la mucca a mano assieme alle done Masai. Dopo pranzo partenza verso la citta’ addiacente di Karatu arrivo nel lodgesistemazione in camera. Pomerigio libero di relax, cena e pernotamento al lodge,
Lodge
Pensione completa (pranzo pic-nic)
7° Giorno: Karatu – Ngorongoro Crater – Serengeti National Park
Dopo la prima colazione, proseguimento verso il Cratere di Ngorongoro con pranzo picnic(circa 2 ore), si attraversa la foresta, ricca di alberi ad alto fusto e liane, fino a raggiungere i bordi che aprono la vista sullo scenico cratere o più precisamente sulla sua enorme caldera. Dopo una tappa al “Crater View Point” inizierà il safari all’interno della riserva. Questa magnifica area di conservazione (che contestualmente salvaguarda l’ecosistema riconoscendo il diritto dei Masai a vivere nel territorio) ospita circa 30.000 animali che resiedono tutto l’anno, tra cui bufali, elefanti, leoni, ghepardi, lo schivo caracal ed il raro rinoceronte nero (avvistabili più facilmente solo in lontananza). Nel cratere è presente anche una grande varietà di uccelli tra cui struzzi, aquile, poiane, falchi e fenicotteri (soprattutto sulle sonde del Lago Magadi). Durante il safari sara’ previsto una sosta a pranzo dopo di che partenza in direzione del Serengeti National Park. Il percorso è su pista e dopo aver lasciato la rigogliosa Ngorongoro Conservation Area, si percorre una strada che attraversa paesaggi molto più aridi, punteggiati da villaggi Masai, lungo un itinerario estremamente affasciante. Sosta al Ingresso da Naabi Hill Gate per sbrigare le farmalita’ dopo di che proseguimento verso l’area centrale del parco chiamata Seronera con safari lungo il tragitto. Arrivo al camp, sistemazione in camera e, dopo un po’ di relax, cena nella suggestiva tenda-ristorante.Cena e pernottamento,
Lodge Camp
Pensione completa (pranzo pic-nic)
8°Giorno: Serengeti National Park
La giornata sarà interamente dedicata ai safari all’interno del Parco. Pranzo al sacco all’interno del parco durante il safari.
Cena e pernottamento al lodge.
Lodge
Pensione completa (pranzo pic-nic)
9°Giorno: Serengeti National Park – Masai Mara Game Reserve
Dopo colazione la mattina presto, partenza verso Masai Mara Game Reserve per il safari fotografico con pranzo picnic ( circa 5 ore). la Riserva di Maasai Mara, una delle più belle del Paese. La riserva si estende per oltre 1.600 Kmq, è attraversata dal fiume Mara ed ospita numerose specie di animali: i rinoceronti, gli elefanti, i bufali, gli gnu, le gazzelle e le antilopi. Il fiume è popolato prevalentemente dagli ippopotami e dai coccodrilli. La Riserva confina con la Tanzania, per la precisione con la il parca nazionale di Serengeti. Arrivo sosta a pranzo e safari pomeridiano. Cena e pernotamento al
Lodge
Pensione completa (pranzo pic-nic)
10° Giorno: Masai Mara Game Reserve
La giornata interamente dedicata ai safari all’interno del Parco. Sara’ previsto una sosta a pranzo durante il safari dopo di che ultimo safari pomeridiano e rientro al camp per la cena e il pernotamento
Pensione completa (pranzo pic-nic)
Safari Lodge
11° Giorno: Masai Mara Game Reserve – Lake Naivasha National Park
Dopo la prima colazione, partenza verso il Lake Naivasha con pranzo picnic (cira 3 ore). Il lago Naivasha, a circa 90 chilometri da Nairobi, è situato alle pendici di un vulcano spento chiamato Longonot ed è il lago più alto della Rift Valley. La vegetazione che cresce lungo le sue rive è ricca di acacie gialle e di papiri. Per la sua notevole varietà di uccelli è ritenuto un paradiso degli ornitologi, famoso per le circa 400 specie di uccelli che affollano l’isola Crescent raggiungibile in barca dalle rive del lago.
Pensione completa (pranzo pic-nic)
Lodge
12° Giorno: Naivasha – Jomo international Airport – Italia
Prima colazione e partenza in direzione dell’aeroporto internazionale di Jomo Kenyata. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea per l’Italia. ac turpis egestas. Fusce gravida, ligula non molestie tristique, justo elit blandit risus, blandit maximus augue magna accumsan ante. Duis id mi tristique, pulvinar neque at, lobortis tortor.

Avventure per Ogni Cuore
Che cerchiate emozioni intense o *pace assoluta, la Tanzania ha tutto. Dalle *escursioni nella natura più selvaggia ai momenti di relax in paradisi incontaminati, ogni giorno regala un’esperienza unica,.
PER UN VIAGGIO SU MISURA SCRIVICI O CHIAMACI :